top of page
Cerca
direttore
5 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
Patrizio Bianchi: “La scuola motore del Paese”
Il 4 maggio 2021 si è svolta , alla Camera dei Deputati, presso le Commissioni VII (Cultura e Istruzione) riunite della Camera e del...
16 visualizzazioni0 commenti
direttore
3 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
Le misure per la scuola del Recovery Plan
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) del Governo Draghi prevede fondi e obiettivi per attuare riforme anche per la scuola...
3 visualizzazioni0 commenti
direttore
3 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
Quale scuola oltre la DaD?
La Redazione di Morning FUTURE ha pubblicato il 29 marzo 21 un'intervista con il Ministro Patrizio Bianchi realizzata poco prima della...
2 visualizzazioni0 commenti
direttore
21 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
Un metodo da scoprire per un nuovo modo di scrivere
Il Metodo Caviardage è un Metodo di scrittura poetica che aiuta a scrivere poesie e pensieri attraverso un processo ben definito ed un...
10 visualizzazioni0 commenti
direttore
29 mar 2021Tempo di lettura: 1 min
Insegnanti: come sono in Europa e in Italia?
La centralità del ruolo degli insegnanti in tutti i sistemi educativi e il riconoscimento della loro forza vitale trainante nel processo...
1 visualizzazione0 commenti
direttore
14 mar 2021Tempo di lettura: 1 min
Combattere il Covid a colpi di cartoon
Professore ordinario d’Igiene all’Università di Pavia e mamma trentacinquenne durante il lockdown ha lanciato il cartone animato “Leo e...
2 visualizzazioni0 commenti
direttore
17 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
Scuola, il programma di Draghi.
Ritorno a scuola in sicurezza, perché la didattica a distanza può creare diseguaglianze. Ma anche una visione di lungo termine: unire...
9 visualizzazioni0 commenti
direttore
13 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
Nello specchio della scuola
È tempo di investire in educazione, non solo per superare l’emergenza Covid, ma per guardare oltre, per ritrovare quel cammino di...
14 visualizzazioni0 commenti
direttore
16 gen 2021Tempo di lettura: 1 min
La scuola in transizione: la prospettiva del corpo docente
Il passato anno scolastico si è concluso senza il riavvio delle attività didattiche in presenza e la didattica a distanza è stata la...
3 visualizzazioni0 commenti
direttore
2 gen 2021Tempo di lettura: 2 min
Scuola statale, pochi insegnanti o docenti poco pagati? Lo studio OCPI e i documenti sindacali.
L'Osservatorio Conti Pubblici italiani dell'Università Cattolica di Milano, diretto da Carlo Cottarelli, è impegnato nella promozione di...
21 visualizzazioni0 commenti
direttore
2 gen 2021Tempo di lettura: 1 min
Scuola e Università: le sfide della didattica a distanza e del lavoro agile
I provvedimenti adottati nella situazione emergenziale hanno determinato di fatto una redistribuzione delle responsabilità tra Stato e...
2 visualizzazioni0 commenti
direttore
19 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
Riapertura strutture scolastiche e emergenza Covid-19
Eurydice Italia ha pubblicato un report sulle misure adottate in alcuni stati europei di fronte alla necessità di individuare e...
2 visualizzazioni0 commenti
direttore
16 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
La valutazione nella scuola primaria
A decorrere dall’anno scolastico 2020/2021 la valutazione periodica e finale degli apprendimenti è espressa, per ciascuna delle...
1 visualizzazione0 commenti
direttore
18 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
Piano nazionale competenze: coinvolgere scuole e insegnanti
I dati che riguardano le conoscenze digitali vedono l’Italia fanalino di coda in Europa. Il progetto annunciato dalla ministra Catalfo...
1 visualizzazione0 commenti
direttore
30 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Oltre 200 scuole italiane sono dotate di riconoscimenti eTwinning
In eTwinning è possibile realizzare progetti didatticia distanza (detti anche “gemellaggi elettronici”) in cui le attività sono...
1 visualizzazione0 commenti
direttore
29 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Crescere davanti ad uno schermo: cosa può succedere?
Smartphone, tablet, pc: onnipresente nel quotidiano, la tecnologia digitale ha stravolto i rapporti sociali e cambiato la percezione del...
18 visualizzazioni0 commenti
direttore
28 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Didattica alternativa: la scuola sotto il cielo
Le pagine de Linkiesta del 23 ottobre 2020 propone l'intervista al docente di Trieste, Dario Gasparo, vincitore dell’Italian Teacher...
0 visualizzazioni0 commenti
direttore
23 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Cento anni fa
“Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo” Cento anni fa, il 23 ottobre 1920,...
22 visualizzazioni0 commenti
direttore
18 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Un manifesto per la scuola
Proponiamo un appassionato intervento di Gustavo Zagrebelsky (La Repubblica 17/10/2020) sul tema che sta diventando centrale in questi...
25 visualizzazioni0 commenti
direttore
15 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Educare è sempre un atto di speranza
"Educare è sempre un atto di speranza che invita alla co-partecipazione e alla trasformazione della logica sterile e paralizzante...
10 visualizzazioni0 commenti
bottom of page