top of page
Cerca
direttore
18 nov 2022Tempo di lettura: 2 min
La storia si impara a cielo aperto
Imparare la storia spesso appare un mero esercizio di memoria: date, luoghi e nomi si affollano e si susseguono non sempre in modo coeso...
1 visualizzazione0 commenti
direttore
6 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
Insegnare e apprendere l'informatica
Il rapporto della rete Eurydice Informatics education at school in Europe, dedicato allo studio dell’informatica nelle scuole europee, ha...
14 visualizzazioni0 commenti
direttore
31 mar 2022Tempo di lettura: 3 min
Attività divertenti per imparare ... l'italiano L2
La presenza di tanti bambini e bambine di madrelingua non italiana nelle nostre scuole invita a trovare soluzioni sempre più creative di...
74 visualizzazioni0 commenti
direttore
25 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
Per una riflessione
Il 4 marzo 2022 -nota prot. n. 381- il Ministero era intervenuto per fronteggiare l’emergenza umanitaria in corso, con prime indicazioni...
3 visualizzazioni0 commenti
direttore
14 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
PNRR e scuola: occasione irripetibile
Antonio Guadagno, ingegnere, consulente informatico, docente, formatore in un articolo pubblicato in agendadigitale.eu il 7 marzo 2022...
3 visualizzazioni0 commenti
direttore
27 gen 2022Tempo di lettura: 3 min
Nasce il liceo della transizione ecologica e digitale
Durerà quattro anni invece di cinque: ecco le materie, il confronto con il modello tradizionale, gli istituti che partecipano alla...
8 visualizzazioni0 commenti
direttore
2 nov 2021Tempo di lettura: 1 min
L’intelligenza artificiale per educare tutti e meglio
Le nuove tecnologie di intelligenza artificiale offriranno un grande contributo al mondo educativo, sia dando i “super poteri” al mondo...
1 visualizzazione0 commenti
direttore
31 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
I nuovi strumenti per la formazione continua
App, simulatori, blockchain e intelligenza artificiale. La formazione professionale diventa digitale. Il futuro in questo settore è però...
1 visualizzazione0 commenti
direttore
17 ott 2021Tempo di lettura: 1 min
Dalla DaD proposte per rinnovare metodologie didattiche
Secondo Antonio Guadagno, ingegnere, consulente informatico, docente, formatore, la lezione segmentata, il project based learning, lo...
0 visualizzazioni0 commenti
direttore
9 set 2021Tempo di lettura: 1 min
Dad, cosa non va, cosa cambiare: riflessioni e proposte
La disillusione verso la Dad è dovuta non al digitale in sé ma alla mancanza di competenze in chi doveva decidere il da farsi. Ma cosa si...
0 visualizzazioni0 commenti
direttore
22 giu 2021Tempo di lettura: 1 min
La scuola è finita?
Domenica 20 giugno 2021, sulla Bacheca di edscuola.it Maria Grazia Carnazzola, già dirigente scolastico, offre spunti per riprendere e...
25 visualizzazioni0 commenti
direttore
16 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
Come cambierà la scuola col PNRR: le misure per colmare le lacune e allinearci all’Ue
Paolo Ferri, Professore Ordinario di Tecnologie della formazione, Università degli Studi Milano-Bicocca, su agendadigitale.eu del 14...
22 visualizzazioni0 commenti
direttore
6 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
Una didattica 4.0 è possibile.
Le trasformazioni tecnologiche non richiedono cambiamenti solo del mercato del lavoro ma anche dell’istruzione. Per formare i nuovi...
8 visualizzazioni0 commenti
direttore
5 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
Pensare le nuove aule da oggi
L’aula del futuro sarà sicura, adattabile e tecnologica. A realizzarla è Stefano Boeri Interiors per Napisan che nel proprio percorso di...
4 visualizzazioni0 commenti
direttore
5 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
Patrizio Bianchi: “La scuola motore del Paese”
Il 4 maggio 2021 si è svolta , alla Camera dei Deputati, presso le Commissioni VII (Cultura e Istruzione) riunite della Camera e del...
16 visualizzazioni0 commenti
direttore
3 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
Dad sì, ma non così
comunitàdiconnessioni.org (un'associazione che promuove l’impegno e il dibattito sui grandi temi dell’agenda politica di oggi) il 29...
8 visualizzazioni0 commenti
direttore
21 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
Le professioni di domani saranno un mix di scientifico e di umanistico
Garbage in, garbage out. A volte bastano espressioni semplici per spiegare concetti complessi. È con queste parole, per esempio, che gli...
2 visualizzazioni0 commenti
direttore
21 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
Un metodo da scoprire per un nuovo modo di scrivere
Il Metodo Caviardage è un Metodo di scrittura poetica che aiuta a scrivere poesie e pensieri attraverso un processo ben definito ed un...
10 visualizzazioni0 commenti
direttore
28 mar 2021Tempo di lettura: 1 min
La didattica a distanza è davvero didattica?
Teresa Madeo sulle colonne di tuttoscuola.com del 21 marzo 2021 propone una riflessione sull'esperienza che la scuola sta conducendo in...
2 visualizzazioni0 commenti
direttore
2 mar 2021Tempo di lettura: 1 min
A scuola a ... si, no, come?/3
La scorsa settimana il fondatore di Casa-laboratorio Cenci, Franco Lorenzoni, ha partecipato a un Comitato tecnico per riflettere e...
0 visualizzazioni0 commenti
bottom of page