top of page
Cerca
direttore
23 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
Lettera aperta alla ministra Azzolina sull’esame di Stato
Pubblichiamo la lettera che l’autrice, preside del Conservatorio San Niccolò di Prato, ha inviato alla ministra dell’Istruzione Lucia...
16 visualizzazioni0 commenti
direttore
23 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
Riflessioni ... sugli ultimi provvedimenti ministeriali
I provvedimenti emanati nei giorni scorsi dal ministro Azzolina, da ultimo la nomina di un Comitato di esperti a cui è stato affidato il...
8 visualizzazioni0 commenti
direttore
23 apr 2020Tempo di lettura: 3 min
I bambini ci parlano
Conversazione sulla lunghezza delle giornate (Giuseppe Caliceti - Il Manifesto 23-04-2020) Anche se siete in prima elementare, vi voglio...
3 visualizzazioni0 commenti
direttore
23 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
Hikikomori: 10mila giovani italiani autoreclusi
Forse non ne usciremo più, anche se il più o il mai, nelle vicende umane, è impossibile da usare. La domanda se usciremo migliorati o...
1 visualizzazione0 commenti
direttore
23 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
I “TEST ORWELL”: così l'università ci spia fino ....
"Il teleschermo riceveva e trasmetteva simultaneamente. Ogni suono che Winston emetteva sopra la soglia di un lievissimo sussurro, veniva...
0 visualizzazioni0 commenti
direttore
23 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
Chi viene lasciato indietro rischia di non tornare più a scuola
La dispersione scolastica, le disuguaglianze nell’apprendimento, il ritorno dell’analfabetismo letterale e funzionale saranno questioni...
1 visualizzazione0 commenti
direttore
23 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
Se non usciamo presto dalla “tana”, diventerà una prigione ...
Ho assestato la tana e pare riuscita bene. Così inizia il racconto, pubblicato postumo, che Franz Kafka scrive nell’inverno tra il 1923 e...
3 visualizzazioni0 commenti
direttore
22 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
Essere "rana bollita" o correre il rischio di "vivere i propri sogni".
L'importanza di una scelta! ❝ Immaginate un pentolone pieno d’acqua fredda nel quale nuota tranquillamente una rana. Il fuoco è acceso...
8 visualizzazioni0 commenti
direttore
21 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
Scoperte e prospettive nel tempo del coronavirus
La scuola che non ti aspettavi. La scuola che c'è. Questa la traccia per considerare scoperte e prospettive per la scuola: della...
0 visualizzazioni0 commenti
direttore
21 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
Cara Ministra la scuola vale doppio
... da giorni imperversa sul web un dibattito a più voci sulla riapertura della scuola; riapertura che, ne siamo convinti tutti, non può...
12 visualizzazioni0 commenti
direttore
19 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
Il ritorno alla normalità: guardando con fiducia al nuovo anno
Il Mulino (1/20) rilancia la proposta di Condorcet titolata "Ripensare la scuola - Proposte per la fine dell’anno scolastico 2019-20 e...
0 visualizzazioni0 commenti
direttore
19 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
Secondo l'OCSE ...
Il prof. Paolo Ferri, docente di Tecnologie per la didattica dell'Università Bicocca di Milano, commenta: "Ministero e sistema scolastico...
20 visualizzazioni0 commenti
direttore
19 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
Rileggendo ..., sorgono dubbi!
Rileggendo "L'ora di lezione - Per un'erotica dell'educazione" di Massimo Recalcati, mi sorprendo a riflettere su alcuni passaggi: "Le...
9 visualizzazioni0 commenti
direttore
18 apr 2020Tempo di lettura: 3 min
Dietro la video lezione ...
Vite digitali. Dimmi che sfondo hai scoprirò chi sei davvero ( di Gigio Rancilio su Avvenire del 17-04-2020) Per alcuni è stata una...
17 visualizzazioni0 commenti
direttore
16 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
... ricordi
“Solo sognando e restando fedeli ai nostri sogni riusciremo a essere migliori e, se noi saremo migliori, sarà migliore il mondo” (Luis...
3 visualizzazioni0 commenti
direttore
15 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
... a proposito di "distanziamento"
Dobbiamo fare molta attenzione al significato delle parole che usiamo, soprattutto questa situazione emergenziale: - il distanziamento...
6 visualizzazioni0 commenti
direttore
14 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
Bambini, imparate a fare cose difficili
È difficile fare le cose difficili: parlare al sordo, mostrare la rosa al cieco. Bambini, imparate a fare cose difficili: dare la mano al...
3 visualizzazioni0 commenti
bottom of page