![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_dc4b05c949794a9a81012ad416ac4c87~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_dc4b05c949794a9a81012ad416ac4c87~mv2.jpg)
Parliamo poco del tempo. Non del tempo meteorologico, ma del tempo come il tempo che passa, il tempo in cui siamo. Il tempo è un concetto implicito e sottostante a tutto, che corre il rischio di essere come l’acqua per i pesci: talmente ovvio che non lo vediamo più. Ci sono invece almeno tre ragioni per cui il tempo oggi merita un discorso a sé, una riflessione che ci porti a vederlo in modo nuovo, considerandolo di più.
Una riflessione di Riccarda Zezza sul Ally Oop! del 21 marzo 2021) che ci porta ragionamenti diversi.
Comments