top of page

A scuola a ... si, no, come?/3

Immagine del redattore: direttoredirettore

La scorsa settimana il fondatore di Casa-laboratorio Cenci, Franco Lorenzoni, ha partecipato a un Comitato tecnico per riflettere e avanzare proposte sui tempi e luoghi dell’apprendimento da trasformare per affrontare la crisi.

Alla sua pagina facebook consegna le sue riflessioni e proposte raccontando il compito attribuito al gruppo di lavoro.

"So bene quanto sia difficile rivoluzionare la didattica e rinnovare i contesti di apprendimento. So che nessuna eventuale buona legge calata dall’alto diviene realtà se non incontra una convergente spinta dal basso che metta gambe e intelligenze, coraggio e immaginazione tali da dare corpo a innovazioni evidentemente necessarie e urgenti.

Per questo sono convinto che si debba partire dalle migliori esperienze sperimentate sul campo e dai luoghi più difficili, dove più gravi sono le disuguaglianze, peggiori le discriminazioni, dove la povertà educativa produce la più diffusa e drammatica dispersione scolastica del continente."

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page