top of page

Alberi, pozzanghere e prati ... ecco l'aula

Immagine del redattore: direttoredirettore

Nel dibattito molto acceso in questo periodo: come riportare i bambini in un contesto educativo, assicurando a tutti un'adeguata sicurezza sanitaria?

Maria Piera Ceci, giornalista vice-caporedattore dei giornali radio di Radio24 che da anni segue da vicino i problemi e i cambiamenti del mondo della scuola, nell'articolo di Scuola24 (ne il Sole 24 ore del 14 maggio 2020) presenta una pratica pedagogica non troppo conosciuta, ma dalla quale possiamo trarre qualche spunto per riportare al più presto i più piccoli a scuola.

"Il nostro approccio educativo può essere trasferito anche nel giardino di una scuola materna, ma il rischio è che banalmente si porti all'aperto il metodo educativo da sempre seguito al chiuso." Questa è la sola raccomandazione da parte di chi da anni segue questa esperienza!


Sul tema, per approfondire, segnaliamo l'articolo di Ilaria Navarra "La scuola si sposta in giardino" (pubblicato su Alley Oop (6 maggio 2020) ci suggerisce come "dalle esperienze del passato arrivano alcune suggestioni che potrebbero darci una mano. Una in particolare, quella delle scuole all’aperto, potrebbe aiutarci ad immaginare e strutturare un’organizzazione che preveda la combinazione di attività a distanza ed altre in presenza, ma all’aperto."



2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page