![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_c991080375a64049aa340a3930af11f4~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_651,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_c991080375a64049aa340a3930af11f4~mv2.jpg)
Il settore delle app per bambini e bambine in età da nido o scuola dell’infanzia rappresenta una sfida educativa e pedagogica, sia per le famiglie che per i docenti, dai quali ci si attendono competenze e conoscenze per la scelta giusta. Le app "possono essere divise in alcune macroaree, rispetto all’uso, ai destinatari e alle di caratteristiche di utilizzo. Da un lato vi sono risorse utili per la gestione della classe, per i contatti con le famiglie e per facilitare la comunicazione, dall’altro abbiamo quelle specifiche per poter essere usate proprio da bambine e bambini." Carmelina Maurizio dell'Università degli Studi di Torino in agendadigitale.eu del 10 giugno 2021 nell'articolo presenta la classificazione "Pan European Games Instruction" (PEGI) applicandola alle app rivolte alle bambine e ai bambini più note, gratuite e facilmente accessibili.
Comments