![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_f22716a78ef24c1488439d620f66b07b~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_645,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_f22716a78ef24c1488439d620f66b07b~mv2.jpg)
L’apprendimento a corta distanza rappresenta un approccio all’istruzione primaria e secondaria utile nell’attuale situazione di emergenza anche educativa ma che per i limiti intrinseci nella relazione educativa a distanza non può rappresentare una modalità di didattica ordinaria.
Questa didattica, come tutte le didattiche, deve essere improntata alla situatività, alla generatività e alla creatività, anche per la grande variabilità dei contesti di realizzazione; per questo non può essere standardizzata; va garantita e promossa la pluralità di approcci didattici.
Comments