top of page

Come usare l’IA per promuovere relazioni alunni-docenti positive

Immagine del redattore: direttoredirettore

ChatGPT dilaga e inutile cercare a fermarla. Più che demonizzarne l’uso, vale dunque la pena interrogarsi su come rimettere al centro l’aspetto più importante del processo educativo, ovvero la relazione umana nelle sue varie sfaccettature.


L'articolo di Carmelina Maurizio dell'Università degli Studi di Torino pubblicato su agendadigitale.eu del 25 maggio 2023 ci introduce al percorso di sfide che l'AI porta nel mondo dell'educazione.


L'intelligenza artificiale promette di trasformare il mondo in modi inaspettati e imprevedibili, e in particolare nel settore dell’istruzione, dove il dibattito è assai acceso da mesi e dubbi e timori fanno il paio con quelli di chi teme che l’AI potrà modificare completamente il mondo del lavoro, riducendo i posti di lavoro stessi. Ad essere preoccupati per questo sono infatti soprattutto i docenti, che oltre a temere lo svilimento del proprio ruolo o nelle previsioni più nefaste la sua scomparsa, ne vedono in prospettiva in ogni caso un mutamento radicale.


3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page