![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_12b70183899a49dd9c379b62f3a5fc1c~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_12b70183899a49dd9c379b62f3a5fc1c~mv2.jpg)
La chiusura prolungata delle scuole ha imposto ai genitori anche un ruolo “didattico”.
Per aiutarli a svolgere questo compito è importante fornire loro strumenti semplici e chiari. Questi strumenti potrebbero rivelarsi utili anche per ridurre le disuguaglianze.
Professori e ricercatori dell'Università di Bologna in un articolo pubblicato su "lavoce.info" propongono alcuni spunti per fronteggiare l’emergenza di "genitorialità didattica"
Comments