![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_cdf7abd87da34a6dbd2a329f20bce72b~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_cdf7abd87da34a6dbd2a329f20bce72b~mv2.jpg)
Daniela Di Donato Docente di lettere, Dottoranda di ricerca presso Sapienza Università di Roma-Dipartimento di Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione, Collaboratrice del Crespi in Agendadigitale.it (26 ottobre 2020) rilegge l’esperienza vissuta con la didattica a distanza suggerendo di considerarla un’opportunità per ripensare anche a come rendere educativa una esperienza di apprendimento a distanza o mediata dal digitale, magari provando a essere più coraggiosi e collaborando con gli studenti senza perdersi in regole e divieti.
Kommentare