top of page

Didattica a distanza e inclusione: opportunità e problemi delle tecnologie

Immagine del redattore: direttoredirettore

Lo scoppio della pandemia ha messo in luce la fragilità del quotidiano

lavoro di inclusione di quelle fasce di popolazione scolastica più a rischio di esclusione e insuccesso scolastico.

Caterina Coluzzi, docente di Scienze umane all'IIS Montessori Repetti di Marina di Carrara e formatrice per la Fondazione Mondo Digitale, nell'articolo pubblicato da agendadigitale.eu (14 dicembre 2020) suggerisce di creare situazioni e comunità di apprendimento perché "al di là delle note ministeriali o dei DPCM, è necessario stabilire e scandire un percorso didattico che possa essere da guida all’insegnante nel percorso finalizzato a far acquisire agli alunni, innanzitutto, le abilità per una propria autonomia".


1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page