top of page

Diritto a internet in Costituzione? Non ce n’è bisogno, ecco perché

Immagine del redattore: direttoredirettore

È davvero necessario introdurre il riconoscimento del diritto di accesso ad Internet all’interno della nostra

Costituzione?


Angelo Alù, Consigliere Internet Society - Osservatorio Giovani e Internet, dalle pagine web di "Agenda Digitale" ci ricorda che "Da quando, ormai dieci anni fa, Stefano Rodotà proponeva la “costituzionalizzazione” del diritto di accesso ad Internet, il tema ritorna spesso e periodicamente di moda nel dibattito giuridico e politico, con un alternarsi di prese di posizione e dichiarazioni di intenti varie, tra “slogan” e tentativi concreti."

Nel suo articolo si chiede se è davvero così necessario introdurre il riconoscimento del diritto di accesso ad Internet all’interno della Costituzione e analizza le implicazioni giuridiche che si determinerebbero sul piano pratico.

8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page