![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_c09c47f46a6a4c72b6922e91d94d2f5d~mv2.jpg/v1/fill/w_500,h_363,al_c,q_80,enc_auto/ee1209_c09c47f46a6a4c72b6922e91d94d2f5d~mv2.jpg)
L’esperienza forzata della DaD dettata dell’emergenza, se non verrà rimossa, potrà dare un contributo all'aumento della presenza del digitale nelle istituzioni formative?
Paolo Maria Ferri, Università degli Studi di Milano Bicocca, nell'articolo di "Agenda Digitale" (27 maggio 2020) individua tutte le lezioni che che dobbiamo imparare dall'esperienza fatta in emergenza: "dalla necessità di investire, ancora e massicciamente, sulla banda larga e ultra-larga e sulla dotazione di hardware anche delle famiglie a quella di lavorare sulla formazione digitale
dei docenti, fino alla non più rinviabile dotazione alle scuole di una piattaforma per la gestione delle classi virtuali e di una progettazione didattica strutturata delle attività all’interno di ogni “campo di esperienza”."
Kommentare