![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_9f14d261215f40869af5de2232b53ace~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_700,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_9f14d261215f40869af5de2232b53ace~mv2.jpg)
"L’Italia è uno dei pochi Paesi europei in cui ci sono contemporaneamente salari bassi e docenti più anziani (il 52,9% alle elementari, il 56,7% alle superiori) Non è un caso se sono molti i professori immunodepressi o con malattie pregresse che hanno chiesto più domande di esonero del previsto."
Gianni Balduzzi, appassionato, qualcuno direbbe nerd, di numeri e statistiche riguardanti l'economia, la politica, la società, laureato in economia e commercio con master in cooperazione e economia internazionale, dalle pagine de Linkiesta (2 settembre 2020) propone dati e domande utili per una riflessione a tutto tondo sul personale, elementi di "una lezione, è il caso di dirlo, da imparare per il futuro, analoga a quella che l’emergenza ci ha dato sulla sanità."
Kommentare