top of page

Giù le mani dalla scuola

Immagine del redattore: direttoredirettore

I bambini non sono il volto di questa pandemia, ma rischiano di essere tra le sue vittime più grandi, poiché la loro vita viene comunque cambiata in modo profondo. Tutti i bambini, di tutte le età ed in tutti i Paesi, sono colpiti, in particolare dagli impatti socio-economici e, in alcuni casi, da misure di mitigazione che possono inavvertitamente fare più male che bene.

Paola Berbeglia, dell'Associazione ong italiane (AOI), nell'articolo su vita.it del 10 novembre 2020riflette sugli impatti socio-educativi-economici della pandemia e denuncia "I governi stanno sprecando l’occasione che la pandemia ci sta dando: quella di rivedere sistemi e adottare approcci e metodologie innovativi, in una scuola che tutti criticavano a causa dello scollamento dal sistema lavorativo. E invece così senza strategia condivisa e dialogo fattivo con le parti sociali, si è molto lontani da un cambiamento positivo per la ripartenza."



3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page