![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_8b3e2c4e6ac24f80b3198cda70430e1b~mv2.jpg/v1/fill/w_310,h_163,al_c,q_80,enc_auto/ee1209_8b3e2c4e6ac24f80b3198cda70430e1b~mv2.jpg)
Fiorella Farinelli (politica e e saggista, docente esperta di istruzione e formazione, componente dell’Osservatorio nazionale per l’Integrazione degli alunni stranieri) commenta su educationduepuntozero.it il Rapporto pubblicato dal MIUR in data 30 settembre 2021 sugli alunni con cittadinanza non italiana rilevando, in premessa, che l’ufficio statistico di viale Trastevere continua a rilevare solo gli alunni «senza cittadinanza italiana». Ma la definizione e il perimetro sono inappropriati. Non solo perché gli studenti vengono rappresentati per quello che non hanno invece che per quello che sono e portano nella scuola (plurilinguismo, multiculturalità, intercultura), ma perché ne derivano numeri sottodimensionati.
Leggi l'articolo
Comments