top of page

Gli ambienti di apprendimento e la consapevolezza dello spazio

Immagine del redattore: direttoredirettore

L'articolo pubblicato su educationduepunzero.it del 14 dicembre 2022 firmato da Sebastiana Fisicaro ci offre una riflessione sullo spazio scolastico che deve essere funzionale all’apprendimento perché supporta le scelte metodologiche dei docenti, rendendo possibile la personalizzazione di attività didattiche suggerendo di portare l'attenzione sulle possibili difficoltà che si incontrano nel fare lezione in aule piccole, senza o con scarsa connessione internet, in edifici scolastici che somigliano più a caserme o ospedali e che non hanno nulla di quanto richiesto per “lo sviluppo e l’adattamento degli spazi di apprendimento, al fine di permettere l’introduzione di metodi didattici innovativi utilizzando la tecnologia”.



18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page