top of page

Gli insegnanti italiani sono i meno pagati d’Europa

Immagine del redattore: direttoredirettore

Foto di slon_dot_pics da Pexels

Non è certo la prima volta che se ne parla ma il salario dei docenti del nostro Paese si attesta tra i 22 e i 28 mila euro lordi l’anno e non è legato al merito o alle qualifiche.

Gli scatti nelle buste paga avvengono solo per anzianità e sono più bassi degli altri Stati.

Nei Paesi Bassi l’aumento può arrivare fino al 76% nei primi 15 anni, da noi solo al 50%, ma dopo 35 anni di attività.

Futura D’Aprile sulle pagine de Linkiesta dell'8 ottobre 2020 mette a confronto gli stipendi degli insegnanti a livello europeo partendo dalle dichiarazioni rilasciate il 5 ottobre, in occasione della Giornata mondiale degli insegnanti, dalla commissaria europea per l’Innovazione, Mary Gabriel "Gli insegnanti e i dirigenti scolastici svolgono un ruolo chiave nella società, perché aiutano i bambini e i giovani a sviluppare il loro potenziale, spesso anche in situazioni difficili (...) La retribuzione e le prospettive di carriera dovrebbero essere parte integrante delle politiche volte ad attrarre e a trattenere gli insegnanti più qualificati."


6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page