![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_ff2405305e324fe6a01cc679869bc10b~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_ff2405305e324fe6a01cc679869bc10b~mv2.jpg)
App, simulatori, blockchain e intelligenza artificiale. La formazione professionale diventa digitale. Il futuro in questo settore è però ancora tutto da scrivere, come spiega Franco Amicucci, autore di “Apprendere nell’infosfera”.
Proponiamo la lettura dell'articolo pubblicato su Morning Future perché "Già adesso possiamo cominciare a non dare più per scontate cose che un tempo lo erano. Per esempio, scrivere: già oggi possiamo chiederci se in futuro scriveremo ancora con carta e penna oppure solo con il computer. Altra questione è parlare le lingue straniere: molto presto la tecnologia ci permetterà di parlare fluentemente e in tempo reale qualunque lingua. Un aiuto non da poco.".
Comments