top of page

I nuovi strumenti per la formazione continua

Immagine del redattore: direttoredirettore

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

App, simulatori, blockchain e intelligenza artificiale. La formazione professionale diventa digitale. Il futuro in questo settore è però ancora tutto da scrivere, come spiega Franco Amicucci, autore di “Apprendere nell’infosfera”.


Proponiamo la lettura dell'articolo pubblicato su Morning Future perché "Già adesso possiamo cominciare a non dare più per scontate cose che un tempo lo erano. Per esempio, scrivere: già oggi possiamo chiederci se in futuro scriveremo ancora con carta e penna oppure solo con il computer. Altra questione è parlare le lingue straniere: molto presto la tecnologia ci permetterà di parlare fluentemente e in tempo reale qualunque lingua. Un aiuto non da poco.".

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page