![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_9a5a49e1e33d44b09541c721626a00dc~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_606,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_9a5a49e1e33d44b09541c721626a00dc~mv2.jpg)
Il 2 dicembre la Redazione Scuola de "Il Sole 24ore" proponeva una riflessione sulla didattica a distanza "Si avvicina la fine dell'anno e, con essa, il momento di fare un bilancio di questo particolare e complesso 2020. L'emergenza Covid-19 ha cambiato radicalmente le abitudini degli italiani di tutte le età e ha puntato i riflettori anche sullo stato della scuola in Italia, un settore che negli ultimi mesi ha dovuto fronteggiare un improvviso processo di digitalizzazione, a volte impervio." riferendo sui dati raccolti da Eolo, operatore leader in Italia nella fornitura di connettività tramite tecnologia Fwa (fixed wireless access), che ha coinvolto gli studenti in un brainstorming nazionale attraverso radio e social media.
Comments