La centralità del ruolo degli insegnanti in tutti i sistemi educativi e il riconoscimento della loro forza vitale trainante nel processo di apprendimento degli studenti sono risultati ancor più evidenti, in seguito alla pandemia da Covid-19.
Le Conclusioni del Consiglio del 26 maggio 2020 sugli insegnanti e formatori europei per il futuro ribadiscono questi concetti sottolineando al contempo come gli insegnanti siano stati e saranno, nei prossimi anni, le principali figure di contrasto alla crisi del settore educativo generata dalla emergenza sanitaria globale. Simona Baggiani sintetizza su euridyce.italia.it (24 marzo 2021) i contenuti del rapporto che relativamente a condizioni di lavoro, sviluppo della carriera e il benessere combina i dati di Eurydice sulla legislazione nazionale con i dati sulle pratiche e le percezioni degli insegnanti tratti dall’indagine internazionale sull’insegnamento e l’apprendimento OCSE-TALIS 2018. Comprende tutti e 27 gli Stati membri dell’UE, nonché Regno Unito, Albania, Bosnia ed Erzegovina, Svizzera, Islanda, Liechtenstein, Montenegro, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia.
Comments