Il rapporto della rete Eurydice Informatics education at school in Europe, dedicato allo studio dell’informatica nelle scuole europee, ha riportando nuovamente l’attenzione sull’importante ruolo che le politiche educative europee svolgono in materia di competenze digitali.
La lettura del rapporto che Erica Cimò presenta il 3/11/2022 su Eurydice Italia segue l'organizzazione dei tre capitoli della pubblicazione:
la prima sezione illustra gli approcci curricolari all’insegnamento dell’informatica, ad esempio, se la disciplina viene insegnata come materia separata o integrata in altre discipline, se viene considerata materia obbligatoria oppure opzionale e quali sono i relativi risultati di apprendimento;
nel secondo capitolo vengono esaminati e presentati i contenuti di informatica attraverso i risultati di apprendimento. A tal fine, vengono individuate 10 aree tematiche principali, tra cui algoritmi, programmazione, reti, sistemi informatici;
il terzo capitolo è dedicato agli insegnanti, ai profili professionali e alle qualifiche che l’insegnante di informatica deve avere e/o acquisire per insegnare questa disciplina, e ai programmi di sviluppo professionale disponibili.
ความคิดเห็น