Il processo di piattaformizzazione del sistema di istruzione è una scelta politica e strategica e come tale, dal punto di vista governativo, dovrebbe indurre inevitabilmente a considerare e risolvere alcuni quesiti e possibili problemi.
Ne è convinta Ida Cortoni, del Dipartimento di Pianificazione, Design e Tecnologie dell’Architettura Sapienza Università di Roma che su www.agendadigitale.eu del 31 marzo interviene sull'argomento perché "Non si tratta solo di un temporaneo adeguamento tecnologico alla situazione di precarietà educativa, bensì della presa d’atto del processo di transizione al digitale, che anche il sistema di istruzione è chiamato ad adempiere, in linea con gli obiettivi di Europa 2030 e della strategia Green Deal Europeo sui temi della sostenibilità dal 2030 al 2050."
Comments