![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_cdf6b6ad13f24ad7b42f2466e438c242~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_442,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_cdf6b6ad13f24ad7b42f2466e438c242~mv2.jpg)
Come improntare una metodologia per educare al pensiero creativo nel contesto delle innovazioni frenetiche della comunicazione digitale e di fronte al
senso di impotenza che l’universo online tende a generare? Insegnare che la creatività ha molti volti è forse l’unico modo così come ci suggerisce Gianna Angelini dell'Accademia di Belle Arti di Roma con l'articolo pubblicato il 28 ottobre 2021 su agendadigitale.eu.
Comments