![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_ee3f4ba599484651bfcebae81f13e8b3~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_721,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_ee3f4ba599484651bfcebae81f13e8b3~mv2.jpg)
Nel corso di questi due anni si è giunti a un rigetto della Didattica a Distanza (DaD) a scuola in nome della Didattica in Presenza (DiP). La DaD è stata additata come non- scuola, sinonimo di scuole chiuse, tempo scolastico perso. Si può parlare di una vera e propria DaD-fobia. Alla DaD sono stati attribuiti mali di ogni sorta: da evitare a ogni costo, anche assumendo maggiori rischi rispetto alla situazione COVID.
Continua a leggere la riflessione del prof. Alfredo Imbellone pubblicata su education 2.0 del 13 gennaio 2022
Comments