![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_625daadbb9c948969fb4e2faa2d0ff47~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_654,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_625daadbb9c948969fb4e2faa2d0ff47~mv2.jpg)
Le ipotesi organizzative per la ripresa dell'attività scolastica a settembre sollecitano una riflessione intorno al tema dell'essere e del fare il docente che ci propone un'insegnante in servizio.
Partendo dall'esperienza di questi mesi, la professoressa individua le criticità insite nelle nuove prospettive di organizzazione della classe e delle lezioni che richiedono cambiamenti nel modo di fare e di essere insegnante che dovrà essere attento alla dimensione professionale, relazionale, collegiale e alle responsabilità correlate al suo ruolo, rispettoso della sicurezza e della privacy ma pronto, soprattutto, a proporsi docente per tutti e misura di ognuno. Riflessioni che richiamano la necessità di quella coralità che caratterizza la scuola di una comunità.
Comentarios