![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_68ff7135a8e44c7f8a7b5277e4892ba6~mv2.jpg/v1/fill/w_480,h_360,al_c,q_80,enc_auto/ee1209_68ff7135a8e44c7f8a7b5277e4892ba6~mv2.jpg)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini, ha approvato, il 10-3-2022 in esame preliminare, un disegno di legge recante “Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane”. Il provvedimento introduce misure organiche finalizzate a favorire lo sviluppo economico e la ripresa di tanti territori che avranno l’opportunità di diventare sempre più una risorsa per il Paese. Il ddl, inoltre, si pone l’obiettivo di contrastare lo spopolamento della montagna italiana, raccogliendo in un testo unitario e sistematico interventi normativi per la riduzione delle condizioni di svantaggio dei Comuni montani. Tra i servizi la scuola sono dedicati incentivi per il personale disposto a prestare la propria opera in quelle zone.
Leggi il commento di Gian Carlo Sacchi (esperto di politiche formative) pubblicato su edscuola.it il 7-4-2022
Comments