![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_d4d6510ad407448da1c7138145b7e9de~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_654,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_d4d6510ad407448da1c7138145b7e9de~mv2.jpg)
Il passato anno scolastico si è concluso senza il riavvio delle attività didattiche in presenza e la didattica a distanza è stata la modalità sostitutiva di insegnamento in emergenza.
La web survey “Scuole aperte, Classi chiuse” dell’Inapp (*) ha messo in luce alcuni fattori contingenti nello svolgimento dell’attività di docenza, tra questi: le difficoltà di connessione, l’incremento dei carichi di lavoro, l’aumento della partecipazione degli insegnanti ad attività formative sui temi dell’ICT.
__________
(*) L'INAPP, nato il 1 dicembre 2016 come trasformazione dell’ISFOL è l'Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) è un ente pubblico di ricerca, che svolge analisi, monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro e dei servizi per il lavoro, delle politiche dell’istruzione e della formazione, delle politiche sociali e di tutte quelle politiche pubbliche che hanno effetti sul mercato del lavoro.
Vai al documento
Comments