top of page

Le scuole in Europa durante la pandemia da Covid-19

Immagine del redattore: direttoredirettore

Come stanno affrontando la gestione dell’emergenza sanitaria ed educativa i vari sistemi scolastici europei? Quali sono le indicazioni per la didattica a distanza? Una breve panoramica che raccoglie le risposte aggiornate delle unità della rete Eurydice prova a dare un rapido quadro della situazione.

Il 23 marzo scorso l’unità italiana di Eurydice ha pubblicato un breve rapporto sull’impatto del Covid-19 sulle scuole europee, costrette dall’emergenza sanitaria a dover chiudere i propri battenti.

Dato che in tutti i paesi, compreso il nostro, la situazione subisce rivalutazioni e aggiornamenti costanti in linea con l’evolversi dell’emergenza sanitaria, l'unità italiana ha postato, il 14 aprile scorso, un nuovo quesito sul forum riservato della rete Eurydice, chiedendo alle altre unità nazionali di fornire eventuali informazioni aggiornate, in particolare per l’aspetto specifico della gestione della didattica a distanza in questa situazione di emergenza.

I paesi che hanno risposto alla richiesta italiana, aggiornando le informazioni date in precedenza, sono stati i seguenti: Cechia, Cipro, Danimarca, Estonia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Montenegro, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Serbia e Slovacchia. (a cura di Simona Baggiani,Unità Eurydice Italia, Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE)



1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page