![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_c83ac0e80e094f9f8a746c4af2dd001c~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_c83ac0e80e094f9f8a746c4af2dd001c~mv2.jpg)
L'articolo di Gianni Balduzzi, per "Linkiesta" del 5 maggio 2020, mette a confronto i dati di diversi paesi europei considerando la composizione dei nuclei familiari, l'età dei figli e l'impegno lavorativo dei genitori.
Da queste variabili, a dire dell'articolista, derivano le scelte che i diversi Paesi hanno definito relativamente alla riapertura delle istituzioni scolastiche.
Siamo terzultimi in Europa, soltanto nel 45 per cento dei casi entrambi i genitori hanno un impiego. Solo croati e rumeni fanno peggio di noi. E le madri, per questo, restano a casa ... ed è anche per questo, secondo Balduzzi, che le scuole riapriranno a settembre!
Comments