![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_098a0f1c054d47aca8221761fd373716~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_098a0f1c054d47aca8221761fd373716~mv2.jpg)
Dalle pagine di agendadigitale.eu il 12 gennaio 2021 Vittorio Midoro, già dirigente di ricerca CNR presso l'Istituto Tecnologie Didattiche, propone una riflessione sul tema.
Con il Covid19 e con questa organizzazione scolastica, la presenza ha molte caratteristiche della distanza e, viceversa, grazie al digitale, la distanza può favorire socializzazione e collaborazione, ritenute tipiche della presenza. Per conciliare le due modalità occorre un cambiamento radicale. Ecco in quale direzione: "appare necessario ripensare l’idea del curricolo e i modi di apprendere. A ben vedere, ciò comporta ridefinire le finalità della scuola e i modi di perseguirle, anche dopo questa emergenza".
Comments