5 scuole, 5 Enti di ricerca, 4 Enti finanziatori, 9 musei, 1000 studenti, 80 insegnanti, 20 ricercatori, 100 mamme, 40 orientatori, 40 tutor, 40 aziende, 3 quartieri insieme per la sperimentazione di una didattica innovativa e diffusa che si svolgerà nei musei, nelle università, negli spazi aperti, oltre che in digitale.
I ragazzi e le ragazze saranno protagonisti di attività che il Politecnico di Torino, l’INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’Università di Torino e l’Università Suor Orsola Benincasa, insieme ai responsabili e alle responsabili della didattica di 9 musei torinesi, hanno progettato per inquadrare le discipline tecnico-scientifiche sotto una luce diversa, che nasca dalla fruizione del patrimonio culturale della città e dai luoghi della ricerca.
Comments