![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_e3764dbedda3437483baed506f4f3b0e~mv2.jpg/v1/fill/w_660,h_228,al_c,q_80,enc_auto/ee1209_e3764dbedda3437483baed506f4f3b0e~mv2.jpg)
Torna la didattica a distanza obbligatoria, al momento solo per le scuole superiori (ma in alcune regioni anche i più piccoli nelle prossime settimane dovranno confrontarsi di nuovo con le lezioni online). Una scelta necessaria,
visto il progresso della pandemia, ma al tempo stesso un passaggio complesso che richiede a ogni docente, dirigente, studente e genitore di riflettere bene su come gestire questa sfida.
La Redazione di Skuola.net il 27-10-2020 ha chiesto suggerimenti lo ha chiesto indicazioni a Lorenzo Benussi, coordinatore di “Riconnessioni: educazione al futuro" su come strutturare una DaD costruttiva e inclusiva.
Comments