top of page

Perché insegnare a scuola il pensiero progettuale

Immagine del redattore: direttoredirettore

Nell'articolo pubblicato il 25 ottobre 2022 da agendadigitale.eu Carlo Giovannella (ASLERD e Università di Roma, Tor Vergata) precisa che il pensiero progettuale non mira a fornire la comprensione del mondo, ma è in grado di promuovere una migliore conoscenza, sebbene approssimata, di ecosistemi complessi e di elaborare soluzioni plausibili a problemi mal definiti.

Ne consegue che, secondo l'autore, è un framework mentale indispensabile a tutti gli individui per poter operare nel mondo.


2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

コメント


bottom of page