![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_44003beaf84c41a9a6b39bf6e81f6a65~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1473,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_44003beaf84c41a9a6b39bf6e81f6a65~mv2.jpg)
La probabile mancata riapertura delle scuole fino a settembre ha legittimamente sollevato preoccupazioni per le famiglie alle prese con un work-life balance reso ancora più delicato dal nuovo coronavirus.
Dal punto di vista degli studenti cosa significa invece continuare ad affidarsi alla didattica a distanza?
Quali le opportunità e soprattutto i pericoli insiti nell’apprendimento a distanza?
Alle domanda Mara Guarino, di Itinerari Previdenziali, in un articolo per "Il Punto -Pensioni&Lavoro-
ricerca risposte di senso e assume il documento dell'Accademia della Crusca per la ripresa della vita scolastica.
articoli correlati:
Comments