top of page

Prigionieri dell’effetto cocooning («chiudersi nel proprio bozzolo»)

Immagine del redattore: direttoredirettore

Riccardo Chiaberge, autore di questa riflessione pubblicata sulle pagine de "Linkiesta" dice

"In questa parola, cocooning, sono incocciato per caso sfogliando un vecchio libro di William Sherden, The Fortune Sellers. The Big Business of Buying and Selling Predictions, pubblicato da Wiley nel 1998: un provocatorio atto di accusa contro il business della futurologia, dal meteo alla finanza. È stata appunto una futurologa allora molto in voga negli States, Faith Popcorn, detta la Nostradamus del marketing, la prima a parlare di cocooning in un suo articolo del 1991.


3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Kommentare


bottom of page