![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_2343ee19394e42d1b75cb4052e9b3f3c~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_2343ee19394e42d1b75cb4052e9b3f3c~mv2.jpg)
La rivoluzione digitale pretende modifiche radicali che non saranno guidate dalle tecnologie, ma dalla nostra risposta a esse.
Vittorio Midoro, dirigente di ricerca CNR e membro del gruppo di lavoro del MIUR per la valutazione dell’uso dei dispositivi personali in classe, in "Agendadigitale.eu" del 29 maggio 2020 immagina come potrebbe essere la scuola dopo il covid, partendo dai limiti e dalle opportunità della
DaD, acronimo mai incontrato in 50 anni di ricerca nel settore delle tecnologie didattiche. L'autore approfondisce quattro argomenti sollecitando riflessioni e offrendo spunti di lavoro per le prossime occasioni.
Comentários