![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_c43158dc3ada401485b4300e0a10f1ce~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_666,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_c43158dc3ada401485b4300e0a10f1ce~mv2.jpg)
Riprendiamo il contributo pubblicato su agendadigitale.eu (15 settembre 2020) di Gabriele Benassi
Consulente della vice ministra Anna Ascani, Servizio Marconi TSI USR ER, Equipe formativa nazionale che, a proposito del PNSC, ritiene che dopo cinque anni è importante "dare un forte rilancio a molte delle azioni previste, anche alla luce della recente accelerazione della didattica a distanza."
perché è necessario " “aggiornarlo”, nel senso etimologico del termine, perché la scuola di oggi è già diversa da quella di ieri, pur mantenendo costanti le resistenze e i nodi problematici legati ad un modello di autonomia non compiutamente realizzata"
Kommentare