top of page

Riflessioni sulla scuola ... dopo il Covid19

Immagine del redattore: direttoredirettore

Dario Missaglia, presidente nazionale dell'Associazione professionale Proteo Fare Sapere, porta lo sguardo oltre il presente e sollecita a sviluppare pensiero perché se "Nei prossimi mesi questo Paese sarà chiamato a fare i conti con una crisi economica e sociale dalle proporzioni immani. Nessuno si faccia ingannare dalla quiete apparente delle abitazioni, delle aziende, delle fabbriche, degli uffici chiusi. È un silenzio greve, pesante, foriero purtroppo di ciò che accadrà perché l’impatto economico con la crisi sarà drammatico. Tutto ciò che si muoverà nella società entrerà nelle scuole e nelle università. Dovranno essere luoghi di elaborazione di lutti e dolori, di paure e angosce, di ricostruzione della socialità e della collaborazione, di costruzione di una memoria condivisa dei mesi che ci lasceremo alle spalle e di nuovi percorsi di istruzione di cui hanno diritto i nostri giovani, di fiducia nello stare insieme e qualche idea forte per ricominciare una nuova fase della società. Non sarà semplice."

... allora il compito, in primis della scuola, della cultura, del sapere, della scienza, .. sarà grande e sarà importante!


3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page