![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_f0b359af2b6e4c20a34e1c4515035324~mv2.jpg/v1/fill/w_630,h_315,al_c,q_80,enc_auto/ee1209_f0b359af2b6e4c20a34e1c4515035324~mv2.jpg)
Nelle linee Guida approntate dal ministero dell'istruzione alla società civile viene riconosciuta la possibilità di partecipare al sistema educativo complessivo per svolgere “attività di sorveglianza e vigilanza degli alunni”.
Angelo Moretti in Vita del 28 giugno 2020 pone la domanda "Ve lo immaginate don Lorenzo delegato alla sorveglianza e vigilanza in collaborazione con il sistema scolastico formale?!"
Le riflessioni dell'articolista prendono spunto dall'esperienza milaniana e propongono di andare oltre "l'idea che l'educazione si esaurisca nella scuola e che l’emergenza Covid richieda solo la ricerca di nuovi spazi a disposizione per “allargare” le mura"
Comments