![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_cdf7abd87da34a6dbd2a329f20bce72b~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_cdf7abd87da34a6dbd2a329f20bce72b~mv2.jpg)
L' apprendimento online compromette ineluttabilmente tutti i percorsi di apprendimento di ogni
studente, così accuratamente progettati e realizzati da scuole e
insegnanti?
Daniela Di Donato, docente di lettere, Dottoranda di ricerca presso Sapienza Università di Roma-Dipartimento di Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione, collaboratrice del Crespi (Centro di Ricerca Educativa Sulla Professionalità dell'Insegnate - Bologna) con un intervento pubblicato su agendadigitale.eu del 18 dicembre 2020, invita ad andare oltre la retorica del dibattito sul fallimento della Dad e, soprattutto a "progettare una didattica in linea sia con le cornici pedagogiche del Costruttivismo e del Connettivismo" e a non perdere l’occasione per cambiare la scuola.
Comments