![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_3f729f7b74a74bd1bfc3d427a3be0998~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_274,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ee1209_3f729f7b74a74bd1bfc3d427a3be0998~mv2.jpg)
Le scuole non riapriranno fino a settembre. Si tratta di una questione non da poco e per affrontarla al meglio bisogna mettere al centro bambini e ragazzi. Partendo dal diritto allo studio e dal valore delle istituzioni educative.
Chiara Agostini si chiede (e ci chiede) dalle pagine di "2Welfare" se "davvero possiamo pensare ai bambini e ai ragazzi solo in termini di conciliazione?Tendenzialmente no. A parere di chi scrive, mettere al centro i bambini e i ragazzi significa anzitutto partire dal riconoscimento del ruolo e del valore delle istituzioni educative a tutti i livelli, dalla primissima infanzia alle scuole superiori. In questo momento è necessario ripartire non tanto dai problemi di conciliazione, ma dal diritto allo studio come priorità assoluta."
Commentaires