top of page

Se la scuola è «viralizzata»riscopra i diritti pedagogici

Immagine del redattore: direttoredirettore

Molti si dimenticano che

non basta accontentarsi di

«cosa» l’allievo impara,

è importante anche «come» lo

impara: la sola trasmissione di

nozioni lo depaupera di un

vissuto educativo che va preservato.

(...) una scuola tutta virtualizzata è una scuola viralizzata: colpita nel suo organismo. Insomma, le modalità virtuali dell’emergenza hanno un carattere suppletivo e temporaneo, potranno anche rimanere poi in qualche forma particolare, subordinata e sussidiaria (come avviene nei corsi universitari): ma la scuola è comunità in presenza, è familiarità concreta,

è didattica a km zero.

6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Commentaires


bottom of page