top of page

Soluzioni per ripartire: distanziamento, protocolli di sicurezza e un tocco di creatività.

Immagine del redattore: direttoredirettore

Aggiornamento: 13 set 2020


(Unsplash)

Dopo mesi di chiusura e lezioni a distanza per via dell’emergenza sanitaria, anche le scuole italiane si

apprestano finalmente a riaprire. Il 14 settembre è la fatidica data indicata dal ministero, rimasta invariata nonostante la sicurezza.


Anche se le incertezze sono ancora

tante e sebbene molti punti oscuri ancora rimangano (secondo gli esperti, la riapertura sarà uno stress test non indifferente per i contagi), comunque l’entusiasmo e la voglia di ripartire non mancano.

Molte e diverse sono le modalità che gli istituti hanno trovato per avviare l’anno scolastico in sicurezza: c'è chi ha previsto turni differenziati e “assenze giustificate”, chi va a fare lezione al museo, chi ha previsto un orario ridotto di lezioni e inizi differenziati per classi (sia per il distanziamento che per la mancanza di docenti in cattedra), ... .

Le scuole, insomma, si stanno dando da fare!

Un invito a fare ognuno la propria parte, con serietà!


La redazione di morningfuture.com ci presenta una carrellata di iniziative messe in atto.


31 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page