"Ci si potrebbe chiedere: “di quale normalità si sta parlando?” Da un punto di vista collettivo, ad esempio, normalità potrebbe essere quella degli ultimi rapporti Istat ove emerge come, prima del lock down, la depressione fosse il disturbo mentale più diffuso, coinvolgendo in Italia circa i 3,7 milioni di persone; di come la salute mentale incidesse in una percentuale pari al 3,2% sulla spesa sanitaria pubblica totale; infine, di come fossero allarmanti i dati relativi al tasso d’inquinamento, allo stress, alla disoccupazione o alla povertà. Allo stesso tempo, in una dimensione individuale la parola “normalità” si declina nella mente di ognuno in molteplici e differenti significati."
Marta Della Torre (*psicologa e psicoterapeuta in formazione), il 6 maggio2020 ci fa riflettere con una riflessione consegnata alle pagine web di "Comunità di connessioni"
Comments