![](https://static.wixstatic.com/media/ee1209_500e8cf3024042038a5657428b67cb33~mv2.jpg/v1/fill/w_650,h_366,al_c,q_80,enc_auto/ee1209_500e8cf3024042038a5657428b67cb33~mv2.jpg)
La pandemia ha risvegliato l’interesse per l’edilizia scolastica, in vista di una riapertura delle attività didattiche in presenza.
I risultati di un’analisi sugli edifici scolastici piemontesi offrono spunti di utilità immediata, validi anche per il futuro. proponiamo l'articolo di Stefano Molina (dirigente di ricerca presso la Fondazione Giovanni Agnelli di Torino, si occupa di studi e di attività in campo educativo) e Matteo Robiglio (architetto, è Professore ordinario di Progettazione architettonica e urbana presso il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino) pubblicato il 3-9-2020 su lavoce.info.
Comentários