top of page

Un (altro) anno scolastico in pandemia: cosa è cambiato, cosa abbiamo imparato

Immagine del redattore: direttoredirettore

Scuola all'aperto - Foto di nguyen nghia da Pixabay

Su agendadigitale.eu del 16 maggio 2021, Nicoletta Vitali Dirigente Scolastico dell'IC "Eugenio Donadoni" di Sarnico (BG) apre una riflessione sulle novità positive che hanno caratterizzato questo nuovo anno scolastico nell’era covid:

niente più voti in pagella alla primaria e il recupero e il potenziamento delle competenze digitali del personale docente.


"Fibrillazione: questo è il termine giusto per descrivere l’effetto di un anno scolastico, il 2020-2021, iniziato con auspici positivi ma che sta terminando con una generale sincope (benigna).

Tra le fatiche quotidiane, tipiche della scuola in epoca covid, c’è la corsa alle novità introdotte dalla normativa ministeriale, condensate principalmente in due percorsi: quello dell’introduzione della disciplina dell’educazione civica e quella, più indigesta, della nuova valutazione descrittiva nella scuola primaria."




1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page